Process Oriented Design and Counseling

Co-Progettazione, Coordinamento e Facilitazione, entro processi creativi, comunicativi e cooperativi.
Con un approccio fondato sugli apporti della Ecologia e della Democrazia Profonda, interagisco e collaboro con le aree di progettazione, sviluppo, comunicazione e valutazione, contribuendo a chiarire dinamiche, bisogni, finalità, obiettivi e priorità dei gruppi di lavoro, tenendo conto degli aspetti socio-culturali, etici, estetici, economici, della psicologia dei comportamenti e dei fattori di sostenibilità intrinseci.
​
​
​
Iscritta al Registro Professionale Unicounseling nr. CG-071
con Attestato di professionalità
in Counseling Orientato al Processo
In cosa posso essere utile
ad un gruppo/organizzazione ?!
>>>
ASSE DELLA PARTECIPAZIONE
(counseling relazionale)
​
Interventi di promozione del benessere dei singoli e della comunità attraverso attività
di informazione, misura, sostegno e supporto.
​​
​
ASSE DELLA PRODUZIONE
(counseling organizzativo)
​
​Interventi di consulenza alla valorizzazione delle risorse esistenti e potenziali, e di facilitazione dei processi comunicativi e organizzativi, attraverso l’approfondimento di aspirazioni, realtà, prospettive, azioni, responsabilità e compromessi.​
ASSE DELLA CREATIVITA'
(counseling espressivo)
​
Percorsi esperienziali di auto-riflessione, disegnati sulle specificità di ognuno, dedicati allo sviluppo delle competenze e meta-competenze utili a migliorare la comunicazione con noi stessi e con gli altri.
Cos'è il Counseling Orientato al Processo ?
>>>
L’attività di Counseling Orientato al Processo si inscrive nel più ampio panorama, umanistico-esperienziale, delle tecniche di Counseling e Facilitazione, strumenti volti ad esplorare, co-progettare e co-attuare cambiamenti positivi, individuando e potenziando le risorse di scelta e cambiamento, personali e trans-personali, già esistenti nell'individuo/gruppo. Indipendentemente dall'ambito in cui viene applicato, l'approccio e l'apporto di un counselor/facilitatore è di tipo Sistemico-Relazionale: focalizzato sull'inter-relazionalità intrinseca alla vita stessa. ​La metodologia del 'Process Work' è una pratica di consapevolezza delle diverse dimensioni della nostra esperienza, è strumento e approccio, atto a supportare, accompagnando, la persona/il gruppo nell’esplorazione della natura che sta alla base delle situazioni emergenti, valorizzando e sostenendo ogni parte coinvolta nel più ampio insieme.